Decima puntata del format di Agrinet Young

Logo Agrinet young

In questa puntata le speaker sono: Serenella Mazza e Jennifer Alessia Piscitelli e rappresentano la UMG web radio, la radio degli studenti dell’università Magra Grecia di Catanzaro.

L’argomento principale di questa puntata è la moda. Infatti, la moda risulta essere la seconda industria più inquinante del mondo. In molti paesi in via di sviluppo invece, la filiera della moda rappresenta uno dei mezzi più usati per lo sfruttamento del lavoro. Negli ultimi anni si parla però di moda sostenibile, la quale è ecologica e allo stesso tempo eco solidale. Ma cos’ è la moda sostenibile? è la moda che rispetta l’ambiente e la società.

Le due speaker parlano di storie di moda sostenibile in Calabria, ci raccontano di: Cangiare, il primo marchio di moda eco etica in Italia, di: Fibra etica, la cooperativa sociale di Catanzaro che ha iniziato ad occuparsi di attività nel settore tessile e di: Malia Lab di Flavia Amato, una sartoria etica e biologica.

Ospite della puntata: Domenico Vivino, il Responsabile di Nido di Seta. Intervistato da Francio, ci racconta che Nido di Seta è una cooperativa che ha fatto del recupero di una antica tradizione, il suo punto di forza per fare moda sostenibile.

Qui potete trovare il link per riascoltare il podcast: