Ed ecco che la settimana del 72° Festival della canzone italiana è giunta al termine.
L’ultima serata del Festival di Sanremo si è aperta con la Banda Musicale della Guardia di Finanza che ha suonato per tutto il pubblico l’inno di Mameli.
Il primo cantante a salire sul palco dell’Ariston è stato Matteo Romano.
Co-conduttrice
Ad affiancare Amadeus, ultima ma non meno importante delle altre, è stata l’attrice Sabrina Ferilli; la quale con un monologo particolare e bellissimo, come lei, ha saputo far divertire l’intero pubblico; da non dimenticare lo sketch con Josè, il figlio di Amadeus. Sabrina è stata anche la protagonista dell’omaggio a Lucio Dalla.
Super Ospite
L’ospite più atteso di questa serata, Marco Mengoni, è finalmente arrivato dopo il 16° cantante in gara. Marco Mengoni ha deliziato tutti in tre momenti diversi: quando ha cantato il suo primo successo “L’Essenziale”, conosciuto proprio grazie al Festival di Sanremo 2013, che lo ha visto vincitore, quando ha recitato un dialogo, contro gli haters online, affiancato dal protagonista del film “E’ stata la mano di Dio“, Filippo Scotti e quando, prima della classifica, ha cantato “Mi fiderò di te“.
Altri ospiti
Prima dell’esibizione di Michele Bravi, 12° cantante in gara, le Farfalle Azzurre si sono esibite sul palco.
Sono finalmente scesi dalla Costa Toscana Orietta Berti e Fabio Rovazzi, i quali ci hanno cantato un medley.
Momento emozionante
Uno dei momenti più toccanti della serata è stato quello dedicato alla mitica Raffaella Carrà, scomparsa lo scorso 5 Luglio. I ballerini del musical Ballo ballo, curato da Valeria Arzenton, hanno ballato sulle note di un medley di quattro grandi successi dell’artista: “Com’è bello far l’amore da Triste in giù“, “Fiesta“, “Ballo Ballo” e “Rumore“.
Vincitori
Massimo Ranieri con la sua “Lettera di là dal mare“, ha vinto il Premio della Critica Mia Martini, “Apri tutte le porte” di Gianni Morandi ha vinto il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla, Elisa con la sua “O forse sei tu” si è aggiudicata il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale e, a sorpresa, “Sei tu” di Fabrizio Moro ha vinto il Premio Sergio Berdotti per il miglior testo.
Ultimo posto della classifica finale se lo aggiudica “Sesso Occasionale” di Tananai, al penultimo posto vi è Ana Mena con “Duecentomila ore“.
Il tanto atteso podio è formato da:
- 3° posto: Gianni Morandi con “Apri tutte le porte“
- 2° posto: Elisa con “O forse sei tu“
- 1° posto; Mahmood e Blanco con “Brividi“
Grazie a tutti per aver seguito questo meraviglioso Festival di Sanremo con me; Alla prossima.